Sostegno finanziario: il progetto è rientrato nella graduatoria delle iniziative finanziate con il programma POR FESR 2014-2020, finalizzato a promuovere la competitività delle PMI e finanziato in compartecipazione tra U.E., Stato e Regione FVG.
L’iniziativa riguarda l’acquisto di un impianto fotovoltaico che permetterà di modificare la modalità di approvvigionamento dell’ energia elettrica utilizzata per alimentare un bacino di carenaggio adibito al rimessaggio di mezzi navali.
Il poter produrre autonomamente energia solare consentirà di diminuire i costi, di andare incontro ad una politica di riduzione dell’impatto ambientale mediante l’utilizzo di energia “pulita” e di minimizzare la dispersione dell’ impianto mediante lo studio dei dati forniti dallo stesso.
La riduzione dei costi energetici permetterà di aumentare fortemente la competitività nel proporsi come fornitore per servizi di manutenzione di navi e yacht e la capacità di riuscire ad attrarre un maggior numero di commesse all’interno della propria struttura produttiva consentirà di raggiungere una massa critica per la quale alcune attività potrebbero venir svolte con personale dipendente specializzato anziché tramite subfornitori esterni.